È risaputo che le porzioni di numerosi alimenti ad alta densità energetica sono aumentate negli ultimi decenni, evidenziando anche l’introduzione di porzioni “super-dimensionate”, in particolare negli ultra-lavorati e nei fast food. Inoltre, porzioni più grandi possono essere generalmente offerte a un costo proporzionalmente basso. Pertanto, controllare le calorie e le dimensioni delle porzioni fuori casa è impegnativo.
In questo caso, alcuni suggerimenti aggiuntivi per evitare le insidie delle porzioni quando si acquista o si mangia fuori.
- Non acquistare pacchetti di dimensioni jumbo
- Tieni presente che la dimensione della porzione indicata nelle etichette degli alimenti potrebbe essere inferiore alla quantità reale delle porzioni per bambini, anche in piccoli contenitori
- Al ristorante, scegli piatti che includono tecniche di cottura salutari
- Richiedi una mezza porzione o condividi piatti e dolci
- Mangia prima un’insalata o verdure e salta gli antipasti che potrebbero stimolare l’appetito portando a mangiare di più Preferisci salse o vinaigrette a base di verdure, frutta o erbe, evitando salse e zuppe cremose, e se possibile chiedidi servirle separatamente
- Chiedi se possibile di escludere o sostituire un ingrediente con un’opzione più sana o aggiungere verdure se il piatto non ne ha.
- Chiedi di servire il cestino del pane contemporaneamente ai cibi, non prima
- Non perdere di vista cosa e quanto mangia tuo figlio durante le feste e le occasioni speciali.