Topic 2 Creare una lista della spesa e suggerimenti per risparmiare al supermercato

Prima di acquistare gli alimenti, le famiglie possono seguire questi tempi di conservazione degli alimenti consigliati che offrono i migliori sapori, massimizzano il valore nutritivo e ottimizzano la sicurezza alimentare.

Refrigerazione (0-5°C) Congelamento (< 18°C)
1-2 giorni: pollame o manzo macinati cotti
2-3 mesi: zuppe e stufati, legumi cotti
3-4 giorni: carne, pollame e pesce cotti; zuppe e stufati
3-6 mesi: carne e pollame macinati o cotti
5 giorni: legumi cotti; hummus
6-8 mesi: frutti rossi e frutta tritata (banane, mele, pere, prugne, mango) conservate in un sacchetto per congelatore
1 settimana: uova sode, verdure tritate se conservate in un contenitore ermetico
8-12 mesi: verdure, se sbollentate per 3-5 minuti (a seconda del tipo)
2 settimane: formaggi molli aperti
5-6 settimane: formaggi duri aperti

Diverse organizzazioni con un noto prestigio internazionale nel campo della nutrizione e della dietetica, come la British Dietetic Association o l’Academic of Nutrition and Dietetics, consigliano di seguire questi semplici consigli quando si va a fare la spesa per aiutarre a spendere meno al supermercato.

  • Prepara un piano alimentare, in particolare per i pasti principali, e una lista della spesa e attieniti al cibo che hai già a casa per evitare di acquistare cose inutili. Non fare acquisti eccessivi per evitare sprechi alimentari
  • Fai la spesa quando sei rilassato durante la settimana. Se possibile, dovresti fare la spesa dopo aver mangiato ed evitare di fare la spesa a stomaco vuoto. Questo può portare ad acquisti d’impulso che possono influenzare cosa e quanto acquisti.
  • Evita le ore di punta nei negozi di alimentari.
  • Organizza la tua lista della spesa in sezioni in base alla disposizione del supermercato e in base ai prodotti locali di stagione. Ciò riduce il tempo e il numero di volte in cui attraversi il corridoio.
  • Controlla le offerte dei supermercati, le circolari settimanali per le vendite e i coupon per gli articoli che acquisti regolarmente. Inoltre, prova i siti Web e le app dell’azienda per i coupon. Tieni presente che le offerte speciali non sono sempre l’opzione più economica e talvolta i prezzi di vendita sono validi solo con la carta fedeltà.
  • Evita di acquistare più di quello di cui hai bisogno o che puoi conservare. Utilizza entro la data specificata o congela per dopo
  • Le sottomarche spesso hanno lo stesso sapore a un prezzo inferiore
  • I mercati alimentari locali offrono prodotti di provenienza locale che di solito hanno un buon rapporto qualità-prezzo
  • I prodotti più economici non sono sempre all’altezza degli occhi o posizionati in modo chiaro. Scopri tutti gli scaffali (compresi quelli superiori e inferiori)
  • I supermercati più grandi offrono una migliore gamma di prodotti, spesso a un costo inferiore
  • Fai scorta di alimenti base quando sono in offerta, soprattutto quelli che puoi conservare nella dispensa e nel congelatore. Carica il tuo carrello con alimenti non deperibili come prodotti in scatola e in bottiglia; fagioli e piselli secchi; paste integrali, cracker e cereali; riso integrale; salse di pomodoro e burri di frutta secca.
  • L’acquisto di frutta e verdura surgelata può essere un’opzione più economica
  • Per ridurre lo spreco alimentare, puoi congelare gli alimenti che stanno per andare a male. Ad esempio, le banane congelate possono essere usate per preparare deliziose e salutari ricette di “gelati”.

Domanda: Mito: comprare tutto all'ingrosso è meglio. A) Vero B) Falso

Anche se questa pratica può abbassare il prezzo per unità, l'acquisto all'ingrosso non è sempre l'opzione più economica. I consumatori possono acquistare cibo extra e la spesa complessiva è superiore a quella del solo acquisto di ciò di cui hai bisogno per la settimana o il mese. Inoltre, in generale, gli alimenti venduti sfusi sono solitamente trasformati e ricchi di zuccheri e sale.

Domanda: È buona norma fare la spesa senza i bambini? A) Sì B) No

La maggior parte dei genitori pensa che andare al supermercato con i propri figli li porterà a chiedere articoli non necessari come caramelle e biscotti. Tuttavia, la visita al negozio di alimentari potrebbe essere un'ottima opportunità per i bambini di essere coinvolti nei cibi che mangiano e imparare le ricette di base dei pasti. Inoltre, se i genitori insegnano ai bambini a scegliere cibi più sani, è più probabile che li mangeranno, riducendo i soldi e lo spreco di cibo. Un semplice consiglio utile ai genitori potrebbe essere quello di dare prima ai bambini uno spuntino sano, che può aiutare a evitare quegli acquisti d'impulso.

Domanda: Come capire se i prodotti sono salutari per i bambini?

I prodotti alimentari possono essere commercializzati in modo da sembrare opzioni salutari, specialmente all'interno della popolazione infantile. È importante identificare gli alimenti ad alto contenuto di zuccheri aggiunti.