Topic 6 Potenziamento

Definizioni:

Quattro componenti sono state segnalate come fondamentali nel processo di potenziamento del paziente: 1) comprensione da parte del paziente del proprio ruolo; 2) acquisizione da parte dei pazienti di conoscenze sufficienti per poter interagire con il proprio fornitore di assistenza sanitaria; 3) abilità del paziente; e 4) la presenza di un ambiente facilitante. Sulla base di queste quattro componenti, il Potenziamento può essere definito come:

“Un processo in cui i pazienti comprendono il loro ruolo, ricevono le conoscenze e le abilità dal loro medico per svolgere un compito in un ambiente che riconosca le differenze culturali e comunitarie e incoraggi la partecipazione dei pazienti.”

Nel settore sanitario la norma è che si debbano ricevere e seguire i consigli del medico, ma questo non sempre funziona. C’è stato un ampio sviluppo professionale per ottenere cambiamenti comportamentali attraverso la centralità del paziente e il rafforzamento del messaggio del medico. Per responsabilizzare professionalmente le persone è necessario consentire loro di superare il loro senso di impotenza e mancanza di influenza e di riconoscere e utilizzare le proprie risorse. Il potenziamento consente ai pazienti di rappresentare i propri interessi in modo responsabile e autodeterminato, agendo di propria autorità. Potrebbe aiutarli nel processo di diventare più forti e più sicuri nel controllare la propria vita. Praticamente tutte le persone sono pazienti ad un certo punto della loro vita. Migliorare la capacità di una persona di comprendere e gestire la propria salute e malattia, negoziare con diversi quadri di professionisti sanitari e navigare nella complessità dei sistemi sanitari sono fondamentali per ottenere risultati sanitari migliori.

  • Come aiutare le persone a tradurre la conoscenza nella vita quotidiana riguardo:

Struttura familiare

Ambiente a casa

Organizzazione

Attività

Economia

  • Potenziamento significa anche rispettare i diritti e la voce dei pazienti.