Topic 3 Lipidi

Funzioni:

  • Riserva di energia del corpo
  • Costituenti delle membrane cellulari e delle guaine nervose
  • Precursori di ormoni, acidi biliari, vitamina D
  • Trasportatori di vitamine liposolubili

Tipo:

  • Trigliceridi, costituenti principali degli adipociti.
  • Fosfolipidi, costituenti delle membrane cellulari e delle guaine nervose.
  • Colesterolo, costituente delle membrane cellulari, dei sali biliari e degli ormoni. Proviene sia da sintesi endogena (80%) che dalla dieta (tutti gli alimenti di origine animale).

I lipidi sono costituiti da acidi grassi, classificati in base alla lunghezza della catena e al numero e alla posizione di eventuali doppi legami.

Alcuni acidi grassi sono essenziali (devono essere introdotti con la dieta): acido linoleico (w6) e acido a-linolenico (w3)

Acidi grassi trans: generati attraverso un processo di solidificazione degli oli, chiamato idrogenazione (margarine dure, prodotti confezionati, patatine fritte e prodotti da fast food).

Saturi Monoinsaturi Polinsaturi
  • Burro
  • Lardo
  • Olio di palma
  • Olio di cocco
  • Margarina
  • Bacon
  • Dolci
  • Formaggi
  • Salsicce
  • Cioccolato
  • Olio d’oliva
  • Noci
  • Oli di semi
  • Pesce azzurro
  • Frutta a guscio
  • Semi

Una dieta ricca di grassi saturi, acidi grassi trans e colesterolo rappresenta un fattore di rischio per malattie cardiovascolari.