Topic 3 Introduzione al gioco di ruolo simulato

  • Nelle prossime sezioni verranno forniti esempi su come praticare la promozione della salute nella comunicazione sanitaria.
  • Il gioco di ruolo simulato è un approccio di apprendimento che viene eseguito in gruppo. L’obiettivo è migliorare le competenze comunicative di promozione della salute e utilizzare gli strumenti di comunicazione nutrizionale nelle consultazioni.
  • Gli ambienti di simulazione ad alta fedeltà offrono ai partecipanti l’opportunità di generare, sviluppare e migliorare le capacità di comunicazione e la fiducia, senza preoccuparsi di compromettere la sicurezza del paziente. I giochi di ruolo simulati offrono anche ai partecipanti l’opportunità di esercitarsi e correggere i propri errori in tempo reale.
  • Dal punto di vista delle abilità cognitive, la simulazione aiuta a migliorare il pensiero critico e il ragionamento clinico in situazioni di cura complesse, utilizzando diverse tecniche e raccomandazioni riconosciute, e quindi aiuta lo sviluppo dell’autoefficacia e della fiducia nelle abilità cliniche.
  • La simulazione è un tentativo di imitare la realtà e copiare aspetti essenziali di una pratica vicina al problema in clinica. Il gioco di ruolo simulato è un metodo pedagogico per mettere in pratica le competenze degli operatori sanitari e incorporare la teoria nella pratica, adattando la loro guida, comunicazione e raccomandazioni alle preferenze e ai bisogni del bambino e della famiglia in una determinata situazione.

Fonte: unknown author lisenced under CC BY-SA

  • In pratica, un gruppo di simulazione autonomo collabora per implementare gli scenari e dividere i ruoli tra di loro. La cosa unica del gioco di ruolo simulato è che non hai un caso o un copione dettagliato. Tuttavia, il gruppo dovrebbe fornire alcune caratteristiche preferite del ruolo per madre/padre/figlio, ad esempio sesso, età, condizioni socio-economiche, atteggiamenti, valori ecc. Dopo un breve giro, i ruoli vengono scambiati, e in questo modo i partecipanti alla simulazione acquisiscono esperienza sia come professionisti della salute che come “pazienti”.

  • Scenario 1. I genitori sperimentano di avere un bambino schizzinoso e chiedono consigli su come far interessare il bambino alle verdure e al cibo sano
  • Scenario 2. I genitori sperimentano che il bambino mangia troppo poco e si preoccupano se il bambino assuma abbastanza calorie
  • Scenario 3. I genitori hanno un figlio che sta per essere in sovrappeso e chiedono consiglio su come affrontarlo
  • Scenario 4. La famiglia immigrata viene inviata dall’assistenza sanitaria di base a causa del problema del sovrappeso e della cattiva alimentazione