Non dimenticare che i bambini imitano gli adulti, quindi dai il buon esempio!
Latte e latticini come latte, formaggio, yogurt
Frutta e verdura fresca, succhi di frutta appena spremuti
Pesce e altri prodotti contenenti omega-3
Frutta a guscio (nocciole, noci)
Carne e prodotti a base di carne, legumi
Pane e cereali
Alimenti contenenti grassi saturi e trans come patatine, fritti, cioccolato, prodotti di pasticceria con panna, salame, salsiccia, hamburger
Alimenti pronti ad alto contenuto di sale, come salse (ketchup, maionese, senape, ecc.), cibi in salamoia e sottaceti, snack (come patatine, popcorn, barretta di cereali)
Alimenti ad alto contenuto di zucchero, come tutti i tipi di cioccolato, bibite gassate, caramelle, succhi di frutta zuccherati, prodotti da forno come torte e biscotti.
In questa sezione sono previste attività per i bambini al fine di sviluppare le loro capacità e conoscenze per distinguere tra cibi sani e non salutari e creare pasti adeguati ed equilibrati.
Questi strumenti possono essere suggeriti dagli operatori sanitari ai genitori.
OBIETTIVO: Essere in grado di classificare i nutrienti nei 5 principali gruppi di alimenti
MATERIALI:
*Immagine del fronte e del retro delle carte flash
*Pannello dei gruppi alimentari
Carte alimentari magnetiche/autoadesive
OBIETTIVO: Creare un piatto sano per una persona sana ed equilibrata
MATERIALI: