Modulo 4: Comunicazione sulla salute e counselling sulla promozione di un’alimentazione sana
Unità 1 Background teorico e strategie nella comunicazione sanitaria
6 Argomenti
|
4 Quiz
Topic 1 Introduzione
Topic 2 Comunicazione sanitaria
M4 Attività topic 2
Topic 3 Competenza sanitaria
M4 Attività topic 3
Topic 4 Modello Bio-Psico-Sociale
M4 Attività topic 4
Topic 5 Comunicazione centrata sul paziente
Topic 6 Potenziamento
M4 Attività topic 6
Unità 2 Approcci e strumenti per la comunicazione sanitaria
5 Argomenti
|
2 Quiz
Topic 1 Introduzione
Topic 2 Approcci di comunicazione verbale
Topic 3 Approcci di comunicazione scritta
Topic 4 Il metodo Teach-Back
M4 Attività topic 4
Topic 5 Strumenti nutrizionali online
M4 Attività topic 5
Unità 3 Usare la comunicazione sanitaria per promuovere un’alimentazione sana
7 Argomenti
|
5 Quiz
Topic 1 Introduzione
Topic 2 Implementare la promozione della salute nelle consulenze
M4 Attività topic 2
Topic 3 Introduzione al gioco di ruolo simulato
Topic 4 Scenari
M4 Attività topic 4
Topic 5 Riflessione sulle esperienze degli operatori sanitari
M4 Attività topic 5
Topic 6 Riflessione sull’esperienza del genitore e del bambino
M4 Attività topic 6
Topic 7 La riflessione critica nella pratica clinica
M4 Attività topic 7
Bibliografia
Ulteriori letture
Copyright Disclaimer
Argomento Precedente
Argomento Successivo
Topic 3 Approcci di comunicazione scritta
Modulo 4: Comunicazione sulla salute e counselling sulla promozione di un’alimentazione sana
Unità 2 Approcci e strumenti per la comunicazione sanitaria
Topic 3 Approcci di comunicazione scritta
Il materiale scritto viene spesso utilizzato come supplemento per fornire ai pazienti maggiori informazioni ed elaborare un argomento.
Il materiale dovrebbe essere facile da capire.
Rivedere i materiali scritti per rafforzare i punti di insegnamento può essere molto utile per la comprensione del paziente.
Gli operatori sanitari dovrebbero assicurarsi che il livello di lettura del paziente sia stato determinato prima di fornire dispense scritte.
Si dovrebbe chiedere al paziente come apprende meglio e se preferisce i materiali scritti.
In generale il materiale scritto non deve essere superiore al livello di 6° grado.
Pexels
Argomento Precedente
Torna al Lezione
Argomento Successivo