Topic 2 Il ruolo della famiglia, abitudini alimentari, aspetti organizzativi e competenze

Genitori in sovrappeso hanno maggiori probabilità di avere figli in sovrappeso

C’è una grande influenza delle abitudini alimentari dei genitori sui comportamenti alimentari dei figli

Comportamenti «modello»:

✔ Fornire cibi sani

✔ Condivisione dei pasti con i bambini

✔ Fare colazione insieme

✔ Incoraggiare i bambini a fare spuntini sani

✔ L’ambiente alimentare domestico determina che tipo di alimenti sono disponibili e accessibili ai bambini

🡪 La pratica di incoraggiamento offre ai bambini la possibilità di prendere decisioni

🡪 La pratica di moderata restrizione aiuta i genitori a suggerire istruzioni più chiare ai propri figli

X Eccessiva pressione o restrizione

X Usare gli alimenti come ricompensa

Il cambiamento della struttura familiare (entrambi i genitori lavorano, mancanza di sostegno sociale, ritmi frenetici) rende difficile organizzare pasti sani favorendo l’uso più frequente di cibi industriali e pre-preparati.

Inoltre, i genitori spesso non hanno le conoscenze e le competenze in materia di cucina sana.

  • Dai sempre il buon esempio ai bambini.
  • Fare colazione con i bambini è un modo per incoraggiarli e abituarli.
  • Assicuratevi che il bambino consumi dolci e bibite gassate solo in occasioni particolari, senza esagerare ma anche senza vietarli sempre.
  • Non prendere l’abitudine di offrire sempre le solite cose che il bambino accetta facilmente, rinunciando solo dopo pochi tentativi a proporre cibi che il bambino ha rifiutato altre volte.