Una dieta sana può gettare le basi per uno sviluppo sano e prevenire la malnutrizione.
Un modello dietetico malsano, insieme ad un’attività fisica limitata, rappresentano una percentuale significativa di decessi e una scarsa qualità della vita in tutto il mondo.
Un’alimentazione sana nell’infanzia e nell’adolescenza è importante per una corretta crescita e sviluppo e per prevenire varie condizioni di salute
Una dieta ricca di frutta, verdura, legumi, noci e cereali integrali e povera di zuccheri e grassi saturi può prolungare la vita e prevenire la maggior parte delle malattie non trasmissibili, in particolare il diabete, le malattie cardiovascolari, il cancro e l’obesità. Può anche portare a livelli di istruzione più elevati!
Sviluppare un modello dietetico sano fin dalla tenera età è fondamentale!
La maggior parte dei paesi europei ha stabilito linee guida specifiche su misura per la propria popolazione, tenendo conto, oltre alla ricerca basata sull’evidenza su nutrizione e salute, delle particolarità culturali e delle tradizioni locali.
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) ha selezionato le linee guida dietetiche disponibili in Europa. Queste risorse le trovate qui.
Le linee guida dietetiche nazionali per la prima infanzia, l’infanzia e l’adolescenza dei paesi in cui è stato realizzato il progetto Dr.PED-Chef sono qui riassunte:
Sebbene i principi di una sana alimentazione siano simili a tutte le età, i fabbisogni nutrizionali variano a seconda dello stadio di sviluppo del bambino.