0 of 40 Domande completed
Domande:
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
0 su 40 Domande risposte corrette
Il tuo tempo:
Tempo scaduto
Hai ottenuto 0 of 0 punti, (0)
Punti guadagnati: 0 di 0, (0)
0 Saggio(i) in sospeso (Possibili punti): 0)
Gli acidi grassi Omega 3 hanno un effetto protettivo sulla salute del cuore. Quali alimenti li contengono?
Quante porzioni di frutta e verdura sono consigliate al giorno?
I legumi in combinazione con i cereali creano una miscela di:
Quale di questi non è un possibile effetto dell’obesità:
Quali comportamenti possono influenzare positivamente le scelte alimentari del bambino (scegli più di un’opzione):
Quale non è un tipo di attività fisica?
Quale di questi cibi dovrebbe essere ridotto?
Quale di queste non è corretta?
Quali di queste sono corrette?
I. I bambini imparano l’alimentazione, che è un fenomeno sociale, attraverso l’osservazione e l’imitazione, e sviluppano i propri comportamenti alimentari unici.
II. I giochi per una sana alimentazione che si svolgono con i bambini influenzano solo lo sviluppo motorio del bambino.
III. Dare ai bambini cibi e pasti con presentazioni diverse (decorazione, piatti con colori e motivi diversi, ecc.) può aumentare il loro appetito.
IV. Genitori e bambini possono giocare insieme a giochi di carte con figure alimentari per un’alimentazione sana, ma questi giochi di carte spesso portano a cattive abitudini.
Quale di queste affermazioni è errata nel gruppo 14-18 anni?
Vero o falso: Una buona ed efficace comunicazione sanitaria con l’invio e la ricezione di informazioni nel modo previsto può cambiare i determinanti sistemici della cattiva salute come uno stato socio-economico inferiore, un ambiente fisico povero e scelte più sane nella comunità locale.
Vero o falso: L’alfabetizzazione sanitaria limitata interessa principalmente le popolazioni minoritarie e quelle con uno status socioeconomico inferiore e le persone con un’alfabetizzazione sanitaria inferiore hanno difficoltà a trovare fornitori, servizi sanitari e compilare moduli.
Vero o falso: Il personale sanitario utilizza una terminologia che i pazienti comprendono e durante l’esecuzione del metodo Teach-Back gli operatori sanitari devono utilizzare il gergo medico per far ricordare e comprendere ai pazienti le informazioni fornite.
Vero o falso: un approccio salutogenico all’alimentazione sana promuove la crescita e l’adattamento durante l’infanzia e coinvolge l’intero ambiente del bambino: famiglia, scuola, coetanei e comunità, mentre un approccio patogenico all’alimentazione sana previene e cura l’obesità infantile e coinvolge i servizi sanitari e ospedali.
Vero o falso: Una comunicazione orientata alle risorse incentrata sulla salute e sulle abilità e capacità delle persone rappresenta sia un approccio salutogenico che patogenico
Identificare i seguenti concetti che meglio descrivono un approccio salutogenico nella comunicazione paziente-professionista (scegliere più di un’opzione):
Identificare lo stile genitoriale che corrisponde alle affermazioni di ciascun genitore.
“Puoi mangiare quando hai fame”
“Mangerai tutte le lenticchie che hai nel piatto”
“Non puoi mangiare la pasta tutti i giorni. Devi mangiare da tutti gli alimenti in modo da assumere tutti i nutrienti di cui hai bisogno per crescere in modo sano”
“Mangia quello che vuoi. Se non ti piace il pranzo che abbiamo oggi posso prepararti qualcos’altro”
Quale delle seguenti ricompense ritieni sia accettabile per un bambino di 10 anni per mangiare legumi almeno una volta alla settimana?
Quale delle seguenti NON è coerente con l’approccio del colloquio motivazionale alla consulenza?
Quale sarebbe la risposta migliore per un pediatra (PED) per suscitare discorsi di cambiamento nella seguente situazione con un bambino (C)?
PED: “Quanto sei sicuro su una scala da 0 a 10 di poter mangiare due frutti al giorno?”
C: “Circa 7”
Rileggi la domanda precedente. Quale tecnica potrebbe utilizzare un professionista della salute per motivare il bambino a fare un passo avanti?
Leggi le seguenti affermazioni sul bambino e decidi in quale fase del cambiamento di comportamento si trova.
C: So che i dolci mi distruggono i denti, eppure non so come evitare di mangiarli. Mio nonno ha sempre una torta per me.
Quale delle seguenti non è una caratteristica della cottura in serie?
Quale delle seguenti frasi relative alle tecniche di cottura è FALSA?
Quali delle seguenti verdure conserva un livello di nutrienti maggiore crudo rispetto a quello cotto?
Una persona vegana ha bisogno di integrazione alimentare?
Quale delle seguenti NON È una regola di base quando si prepara un piatto principale per una persona vegana?
Quale di questi è un esempio di cibo ad alta densità energetica?
Quale dei seguenti cereali dovremmo consigliare a un bambino celiaco?
Quale delle seguenti ragioni spiega perché i succhi di frutta non sono salutari come i frutti interi?
Come suggerire alle famiglie di fare un cambio di dessert?
Vero o falso: un capovolgimento proteico è quando le porzioni sono invertite. Il pasto può diventare una grande insalata con l’aggiunta di cereali integrali, legumi, noci e semi per rendere l’insalata più completa e aumentare il contenuto proteico riducendo il consumo di carne.
Qual’è l’alternativa più sana allo zucchero?
Quali sono alternative ai carboidrati processati?
Cosa consiglieresti ad una famiglia per passare a una dieta sana?
Vero o falso: l’obiettivo della medicina culinaria è educare sulla potente influenza che il cibo ha sulla salute e sulle malattie e, attraverso lezioni pratiche di cucina, insegnare le abilità per preparare i pasti con benefici nutrizionali per la salute per prevenire, gestire e invertire le malattie croniche.
Vero o falso: La medicina culinaria non è nutrizione, dietetica o medicina preventiva, integrativa o interna, né arti culinarie o scienze alimentari. Invece, la medicina culinaria è un nuovo campo della medicina basato sull’evidenza che fonde l’arte del cibo e della cucina con la scienza della medicina.